
Ecologino: Coltiviamo la sostenibilità, seminiamo il cambiamento!
Dopo Gino Rifiutino e Bici Gino arriva alla scuola Primaria di Cognola Johannes Comenius Ecologino: Coltiviamo la sostenibilità, seminiamo il cambiamento!
EcoloGino, finanziato dalla Fondazione Caritro, è la nuova avventura sulla sostenibilità ambientale per gli alunni e le alunne della Scuola Primaria “E. Bernardi”. Dopo il successo di Gino Rifiutino e BiciGino, arriva EcoloGino per far divertire i più piccoli e insegnare loro l’importanza del riciclo e del riuso.
Ogni classe ha una missione speciale assegnata da EcoloGino: laboratori creativi come la costruzione di rifugi per insetti, la gestione dell’orto, la creazione di murales con messaggi ecologici e la progettazione di una cassetta per il bookcrossing. Con “Voce ai giovani”, gli studenti delle quinte progettano iniziative di sostenibilità da presentare al Comune, diventando protagonisti del cambiamento nella loro comunità.
EcoloGino crea un legame forte tra la scuola e il territorio, trasformando l’ambiente scolastico in uno spazio dove i giovani diventano parte di una comunità responsabile. EcoloGino è infatti un progetto dell’Istituto comprensivo Comenius di Trento, Associazione H2O+ E.T.S, in collaborazione con Circolo anziani le Querce di Cognola, Ecomuseo dell’Argentario, Circoscrizione Argentario, Kaleidoscopio Cooperativa Sociale, Anffas Trentino Onlus – Nuova Casa Serena con il contributo di Fondazione Caritro.
Guarda il video: https://youtu.be/OqOb0sEr6vk